Top-level heading

Primo Semestre

Laurea / Semestre I

 InsegnamentolezioniRicevimento
Irene Kajon
Professore ordinario
Antropologia filosoficaEsistenza umana e metafisica: il conoscere e l'agire
1 Ottobre 2012
Lunedì 17.30-19.30 (aula XII)
Giovedì 17.30-19.30 (aula I)
Lunedì 15.30-17.30
Giovedì 15.30-17.30
Fiorella Bassan
Professore aggregato
Ermeneutica artisticaImmaginazione e pensiero visivo: Aby Warburg e Georges Bataille
15 Ottobre 2012
Lunedì 16.30-18.30 (aula I)
Mercoledì 16.30-18.30 (aula I)
Martedì 12.00-13.30
Stefano Velotti
Professore associato
EsteticaIl lavoro dell'immaginazione
9 Ottobre 2012
Martedì 12.30-14.30 (aula I)
Mercoledì 12.30-14.30 (aula I)
Per appuntamento
Claudia Mancina
Professore associato
EticaAmore e famiglia I
9 Ottobre 2012
Martedì 15.30-17.30 (aula Marco M. Olivetti)
Mercoledì 14.30-16.30 (aula X)
Giovedì 15.30-17.30 (aula Marco M. Olivetti)

Amore e famiglia II
20 Novembre 2012
Martedì 15.30-17.30 (aula Marco M. Olivetti)
Mercoledì 14.30-16.30 (aula X)
Giovedì 15.30-17.30 (aula Marco M. Olivetti)
Per appuntamento
Stefano Gensini
Professore ordinario
Filosofia del linguaggioElementi di filosofia del linguaggio
9 Ottobre 2012
Martedì 08.30-10.30 (aula XII)
Mercoledì 08.30-10.30 (aula XII)
Martedì 10.45-13.00
Pierluigi Valenza
Professore associato
Filosofia della religioneLibertà e male nelle Ricerche di Schelling I
12 Ottobre 2012
Lunedì 10.30-12.30 (aula Marco M. Olivetti)
Venerdì 11.30-13.30 (aula II)
Venerdì 15.00-18.00
Roberto Cordeschi
Professore ordinario
Filosofia della scienzaIntroduzione alla Filosofia della scienza
11 Ottobre 2012
Mercoledì 16.30-18.30 (aula XII)
Giovedì 16.30-18.30 (aula XII)
Mercoledì 18.30-20.00
Luciano De Fiore
Professore aggregato
Filosofia e problemi dell'intersoggettivitàEros e Thymos tra Platone e Freud
9 Ottobre 2012
Lunedì 18.30-19.30 (aula I)
Martedì 15.30-17.30 (aula I)
Giovedì 17.30-18.30
Elena Gagliasso
Professore associato
Filosofia e scienza del viventeFilosofia della biologia: linguaggi, metodologie, storia
8 Ottobre 2012
Lunedì 10.30-12.30 (aula II)
Giovedì 10.30-11.30 (aula Marco M. Olivetti)
Giovedì 16.30-19.00
Virginio Marzocchi
Professore ordinario
Filosofia politica e socialeDalle polis antiche all'affermarsi del cristianesimo (da Platone ad Agostino)
10 Ottobre 2012
Mercoledì 12.30-14.30 (aula XII)
Giovedì 12.30-14.30 (aula XII)
Giovedì 15.30-17.30
Paolo Vinci
Professore associato
Filosofia praticaOltre Essere e Tempo: il confronto di Heidegger con Hölderlin e Nietzsche
10 Ottobre 2012
Lunedì 10.30-12.30 (aula XII)
Mercoledì 10.30-12.30 (aula XII)
Martedì 10.30-12.30
Donatella Di Cesare
Professore ordinario
Filosofia teoreticaAlle fonti della filosofia. L'attualità di Platone I
10 Ottobre 2012
Martedì 14.30-16.30 (aula XII)
Mercoledì 14.30-16.30 (aula XII)

Alle fonti della filosofia. L'attualità di Platone II
Mercoledì 16.30-18.00
Mauro Ponzi
Affidamento esterno
Letteratura tedescaKarl Marx e il concetto di crisi
8 Ottobre 2012
Lunedì 18.30-20.30 (aula V)
Mercoledì 18.30-20.30 (aula V)
Lunedì 09.30-13.00
Massimiliano Aragona
Docente a contratto
Psicologia generaleIntroduzione alla filosofia della psicopatologia
8 Ottobre 2012
Venerdì 08.30-10.30 (aula Marco M. Olivetti)
Per appuntamento
Cristina Marras
Docente a contratto
SemioticaSemiotica, comunicazione, filosofia: segni, parole, pensieri
10 Ottobre 2012
Mercoledì 17.30-19.30 (aula II)
Giovedì 17.30-19.30 (aula II)
Per appuntamento
Antonello D'Angelo
Professore ordinario
Storia della filosofiaAspetti del principio di individuazione
10 Ottobre 2012
Lunedì 15.30-17.30 (aula Marco M. Olivetti)
Mercoledì 16.30-17.30 (aula Marco M. Olivetti)
Mercoledì 14.30-16.00
Mauro Zonta
Professore associato
Storia della filosofia arabaStoria della filosofia araba I
4 Ottobre 2012
Giovedì 08.30-11.30 (aula X)
Venerdì 10.30-11.30 (aula X)
Venerdì 11.30-12.30 (aula X)
Per appuntamento
Maria Muccillo
Professore associato
Storia della filosofia dall'Umanesimo al RinascimentoFilosofia e malinconia: temi filosofici, magico-astrologici e medici nel 'De triplici vita' di Marsilio Ficino
3 Ottobre 2012
Lunedì 12.30-14.30 (aula X)
Mercoledì 12.30-14.30 (aula X)
Venerdì 11.30-13.30 (aula Marco M. Olivetti)
Venerdì 15.30-17.30
Mauro Zonta
Professore associato
Storia della filosofia ebraicaStoria della filosofia ebraica I
4 Ottobre 2012
Giovedì 11.30-12.30 (aula X)
Giovedì 12.30-14.30 (aula Marco M. Olivetti)
Venerdì 08.30-10.30 (aula X)
Per appuntamento
Luisa Valente
Professore aggregato
Storia della filosofia medievaleLa filosofia come forma di vita nel medioevo
8 Ottobre 2012
Lunedì 14.30-16.30 (aula XII)
Giovedì 14.30-16.30 (aula XII)
Lunedì 16.30-18.30
Sergio Bucchi
Professore associato
Storia della filosofia moderna e contemporaneaScienza e filosofia nel positivismo di Auguste Comte
13 Ottobre 2012
Venerdì 10.30-12.30 (aula XII)
Sabato 10.30-12.30 (aula XII)
Lunedì 09.00-12.00
Chiara Adorisio
Professore aggregato
Storia della filosofia moraleHermann Cohen: etica e ideale sociale
9 Ottobre 2012
Martedì 12.30-14.30 (aula X)
Mercoledì 12.30-14.30 (aula Marco M. Olivetti)
 
Orietta Ombrosi
Professore aggregato
Storia della filosofia moraleDocente in congedo - Supplenza Chiara Adorisio 
Mirella Capozzi
Professore ordinario
Storia della logicaLogica e filosofia in Kant sullo sfondo della logica del Settecento
5 Ottobre 2012
Martedì 15.30-17.30 (aula II)
Venerdì 14.30-16.30 (aula II)
Venerdì 17.00-19.00
Stefano De Luca
Affidamento esterno
Storia delle dottrine politicheIl realismo politico da Machiavelli a Cuoco
5 Ottobre 2012
Venerdì 15.30-18.30 (aula XII)
Per appuntamento
Gaetano Lettieri
Affidamento esterno
Storia delle dottrine teologiche"Desiderium in infinitum". Progresso mistico infinito e teologia congetturale da Gregorio di Nissa al romanticismo tedesco.
23 Ottobre 2012
Martedì 10.30-12.30 (aula I)
Giovedì 10.30-12.30 (aula I)
Martedì 14.30-16.00
Annalisa Schino
Professore aggregato
Storia delle idee nell'Età ModernaPotere politico e potere religioso in Hobbes
9 Ottobre 2012
Martedì 09.30-10.30 (aula X)
Mercoledì 08.30-10.30 (aula X)
Mercoledì 10.30-12.30
Michaela Valente
Affidamento esterno
Storia modernaStoria moderna
12 Ottobre 2012
Lunedì 08.30-10.00 (aula XII)
Venerdì 09.00-10.30 (aula XII)
Per appuntamento
Emiliano Ippoliti
Professore aggregato
Teorie del ragionamentoLogica e scoperta scientifica
9 Ottobre 2012
Martedì 12.30-14.30 (aula II)
Giovedì 10.30-12.30 (aula II)
Martedì 10.45-12.45

 

Laurea magistrale / Semestre I

 InsegnamentolezioniRicevimento
Emiliano Ippoliti
Professore aggregato
Abilità informaticheAbilità InformaticheMartedì 10.45-12.45
Francesco Fronterotta
Professore associato
Ermeneutica filosoficaParmenide, il Parmenide di Platone e la teoria delle idee
10 Ottobre 2012
Mercoledì 17.30-19.30 (aula X)
Giovedì 12.30-14.30 (aula X)
Venerdì 12.30-14.30 (aula X)

Plotino e l'interpretazione neoplatonica del Parmenide di Platone
28 Novembre 2012
Mercoledì 17.30-19.30 (aula X)
Giovedì 12.30-14.30 (aula X)
Venerdì 12.30-14.30 (aula X)
Mercoledì 16.30-17.30
Venerdì 11.30-12.30
Stefano Velotti
Professore associato
EsteticaCultura, arte e società di massa
2 Ottobre 2012
Martedì 14.30-16.30 (aula X)
Mercoledì 14.30-16.30 (aula I)
Per appuntamento
Edoardo Ferrario
Professore associato
EsteticaMitofenomenologie di Europa. I. L'Europa di Husserl tra Crisi e Rinnovamento
9 Ottobre 2012
Martedì 10.30-12.30 (aula II)
Mercoledì 10.30-12.30 (aula II)
Giovedì 10.30-12.30
Caterina Marrone
Docente a contratto
Filosofia del linguaggioSaussure e la scienza delle lingue
9 Ottobre 2012
Martedì 16.30-18.30 (aula X)
Mercoledì 16.30-17.30 (aula X)
Mercoledì 17.30-19.00
Marcello Mustè
Professore aggregato
Filosofia dell'interpretazioneLa filosofia di Nietzsche. La profezia di Zarathustra (1883-1885)
8 Ottobre 2012
Lunedì 16.30-17.30 (aula XII)
Mercoledì 15.30-17.30 (aula II)
Lunedì 15.30-16.30
Pierluigi Valenza
Professore associato
Filosofia della religioneIntorno alle cose divine: dibattiti su filosofia e religione nell'età dell'idealismo
10 Ottobre 2012
Mercoledì 14.30-16.30 (aula Marco M. Olivetti)
Venerdì 10.30-11.30 (aula II)
Venerdì 15.00-18.00
Cesare Cozzo
Professore associato
LogicaLogica enunciativa
8 Ottobre 2012
Lunedì 14.30-16.30 (aula I)
Sabato 10.30-12.30 (aula I)
Lunedì 17.00-18.30
Daniele Guastini
Professore aggregato
Storia dell'esteticaGenealogia dell'arte cristiana
2 Ottobre 2012
Martedì 17.30-19.30 (aula Marco M. Olivetti)
Sabato 11.30-13.30 (aula II)
Martedì 16.30-17.30
Sabato 10.30-11.30
Carlo Borghero
Professore ordinario
Storia della filosofiaRagione, memoria, esperienza. Sistemi del sapere nella storia della filosofia.
1 Ottobre 2012
Lunedì 14.30-16.30 (aula II)
Giovedì 14.30-16.30 (aula II)
Lunedì 16.30-19.00
Anna Maria Ioppolo
Professore ordinario
Storia della filosofia anticaL'Accademia platonica nel III e II secolo a. C.: lo scetticismo di Arcesilao e di Carneade
4 Ottobre 2012
Lunedì 16.30-18.30 (aula II)
Mercoledì 15.30-17.30 (aula Auletta del Dip)
Giovedì 15.30-17.30 (aula X)
Per appuntamento
Maria Muccillo
Professore associato
Storia della filosofia dall'Umanesimo al RinascimentoScetticismo e medicina nel 'Quod nihil scitur' di Francisco Sanchez
16 Novembre 2012
Lunedì 12.30-14.30 (aula X)
Mercoledì 12.30-14.30 (aula X)
Venerdì 11.30-13.30 (aula Marco M. Olivetti)
Venerdì 15.30-17.30
Massimo Luigi Bianchi
Professore ordinario
Storia della filosofia modernaKant: la critica del giudizio estetico
1 Ottobre 2012
Lunedì 18.30-20.30 (aula X)
Martedì 13.30-15.30 (aula Marco M. Olivetti)

La Critica della facoltà di giudizio di I. Kant: lettura e commento
1 Ottobre 2012
Lunedì 18.30-20.30 (aula X)
Martedì 13.30-15.30 (aula Marco M. Olivetti)
Lunedì 17.00-18.30
Pina Totaro
Docente a contratto
Storia della filosofia modernaLa filosofia di Spinoza: politica e teologia.
8 Ottobre 2012
Lunedì 12.30-14.30 (aula Marco M. Olivetti)
Mercoledì 17.30-19.30 (aula Marco M. Olivetti)
Venerdì 11.30-13.00
Riccardo Pozzo
Docente a contratto
Storia della filosofia modernaStoria dei concetti
9 Ottobre 2012
Martedì 10.30-12.30 (aula X)
Mercoledì 10.30-11.30 (aula Stanza del docente)
Mercoledì 10.00-12.00
Gaetano Lettieri
Affidamento esterno
Storia delle dottrine teologiche"Desiderium in infinitum". Progresso mistico infinito e teologia congetturale da Gregorio di Nissa al romanticismo tedesco.
23 Ottobre 2012
Martedì 10.30-12.30 (aula I)
Giovedì 10.30-12.30 (aula I)
Martedì 14.30-16.00
Silvia Berti
Professore aggregato
Storia modernaReligione e politica nel pensiero e nell'iconografia dell'Illuminismo radicale europeo.
4 Ottobre 2012
Giovedì 15.30-17.30 (aula I)
Venerdì 15.30-17.30 (aula X)
Per appuntamento
Luciano Albanese
Professore associato
Teorie della conoscenza moraleIl 'Timeo' platonico: fisica e filosofia
11 Ottobre 2012
Martedì 16.30-18.30 (aula XII)
Giovedì 17.30-19.30 (aula X)
Martedì 14.30-15.30
Giovedì 17.30-18.30