I CANI DI CANILE: EMOZIONI NON UMANE E QUESTIONI MORALI

I CANI DI CANILE: EMOZIONI NON UMANE E QUESTIONI MORALI

Dipartimento di Filosofia

Seminario Permanente 4E

 

I CANI DI CANILE: EMOZIONI NON UMANE E QUESTIONI MORALI 

 

10.30 PAOLA VALSECCHI (Università di Parma) Sentire animale: immersione nella vita emotiva oltre l'umano 

11.00 EUGENIA NATOLI (ASL RM3) Sopravvivere in canile senza essere scelti: una riflessione etica sul destino dei cani invisibili

 1 1.30 Pausa 11.45 GRETA BERTESELLI (Università di Milano) Cani in canile: cattività o seconda opportunità? 

12.15 FILIPPO PORTOGHESE (Avvocato) Legge n.281/1991: ieri, oggi… e domani? 

12.45 Pausa pranzo 

14.00 PAOLA FOSSATI (Università di Milano) Benessere animale nei canili e cani non adottabili: il ruolo del Garante per la tutela degli animali e le responsabilità deontologiche dei medici veterinari. 

14.30 SIMONE POLLO (Università di Roma Sapienza) Da compagno a cittadino? Il cane come caso studio della cittadinanza animale. 

15.00 BARBARA DE MORI (Università di Padova) L’etica veterinaria sul campo: il contributo della filosofia alle scelte difficili dei professionisti 

15.30 Discussione generale 

16.30 Fine dei lavori 

17 settembre 2025 

Aula V

 Villa Mirafiori 

Via Carlo Fea 2 00161 Roma 

Zoom: https://uniroma1.zoom.us/j/87259050313?pwd=WTAwVDNxRnd3dDd4L3VBLzB6VVBiQT09 

La partecipazione, in presenza e online, è libera e senza necessità di iscrizione. Organizzazione scientifica: Eugenia Natoli, Simone Pollo

 Informazioni: enatoli@tiscali.it 

Data notizia

Allegati

Locandina (1.13 MB)
Back to top