Dipartimento di Filosofia – Sapienza Università di Roma
Democratizing Energy, Energizing Democracy:
A Deliberative, Participatory Energy Democracy for an Inclusive Ecological Transition
18-19 settembre 2025
18 settembre, ore 15:00-19:30 - Chair: Eleonora Piromalli
Piergiorgio Donatelli, Direttore del Dipartimento di Filosofia: Saluti istituzionali
John Dryzek: Ecological democracy in diabolical times
Stephen Elstub:Deliberative democracy, the climate crisis, and the role of climate assemblies
Bregje Van Veelen: Energy democracy: From ideal to (contested) practice
Pierrick Chalaye Endless (green) energy for the rich, energy precarity for the rest
Coffee break
Discussione
19 settembre, ore 9:30-13:30 - Chair: Stefano Petrucciani
Lorenzo de Vidovich: Le CER nel contrasto alla povertà energetica tra nodi irrisolti e potenzialità eco-sociali
Ivano Scotti: Pensieri, opere e omissioni: le comunità energetiche promosse dalle Curie italiane. Prime evidenze da un’indagine empirica
Stephanie Déchezelles: (Contestazione dell’) eolico di grande taglia e democrazia: rappresentazioni, pratiche e attori delle contro-mobilitazioni energetiche
Aurore Dudka: Donne e democrazia energetica: sfide e opportunità nelle comunità energetiche
Coffee break
Discussione
19 settembre, 15:00- 18:30 - Chair: Giorgio Fazio
Giulia Rispoli: Storie di energia e metabolismo della biosfera nell'ecologia globale
Massimo Cuono, Vittorio Martone: Imperativo climatico e politica del tempo: governare le transizioni
Eleonora Piromalli: Comunità energetiche e relazioni di riconoscimento: un approccio filosofico-politico Coffee break
Discussione
Discussant: Giulio Azzolini, Tiziana Banini, Giorgio Cesarale, Giorgio Fazio, Giovanna Gianturco, Maria Chiara Giorgi, Eleonora Montuschi, Valentina Pazè, Stefano Petrucciani.
Università “Sapienza” di Roma, Dipartimento di Filosofia
Via Carlo Fea, 2 - Aula VI